La gestione della crisi nella Protezione Civile con FlagMii®EML
FlagMii®EML è utilizzato dalle Sale Operative di Protezione Civile per velocizzare i tempi di risposta.
La possibilità di localizzare qualsiasi smartphone, quello di un cittadino, di un volontario o di un tecnico, migliora sensibilmente la logistica delle operazioni, mentre la funzionalità “video in diretta” consente ai coordinatori e alle funzioni di supporto di avere una visuale in prima persona di quanto sta accadendo. A ciò si aggiungono le grandi possibilità di scambio di dati e, sopra ogni cosa, la comodità di poter eseguire tutte le attività di gestione da qualsiasi luogo, anche da mobile.

Localizzare, tracciare,
osservare, condividere
In uno scenario di crisi, sono quattro i verbi fondamentali per una risposta efficace: localizzare, tracciare, osservare e condividere. Le organizzazioni di Protezione Civile che utilizzano FlagMii®EML raggiungono tutti questi obiettivi con una sola piattaforma, che può supportare i software della Sala Operativa ma può anche essere utilizzata in smartworking oppure da coordinatori e funzionari ancor prima del loro arrivo sul posto, grazie all’approccio cloud e alla possibilità di accedere da qualsiasi portatile e dai tablet.
Localizzare
Localizzare è l’azione più importante sia per individuare con precisione i punti di intervento, sia per gestire la logistica delle squadre in azione. Pensiamo al caso di una frana, in cui è importante posizionare sulla mappa i punti di rischio: con FlagMii®EML la posizione esatta del luogo interessato viene reperita direttamente tramite lo smartphone della persona sul posto, che può essere un tecnico comunale ma anche un comune cittadino.
FlagMii®EML ha superato il vecchio approccio basato su app, in cui la localizzazione era possibile solo se sullo smartphone era già stata preventivamente installata un’applicazione specificao. Al contrario, grazie alla tecnologia Emergency Mobile Link è sufficiente un semplice SMS per reperire le coordinate della persona al telefono. Ciò ha permesso agli Enti di Protezione Civile di trasformare qualsiasi cittadino, col suo smartphone, in una risorsa preziosa per le segnalazioni e per il posizionamento degli eventi sul cartografico incorporato nella piattaforma.
Tracciare

Nelle azioni di Protezione Civile lo scenario è in continua evoluzione. Le squadre si muovono per le azioni di monitoraggio e per compiere le operazioni di protezione, tutela e ripristino. Sul cartografico di FlagMii®EML sono visibili tutti gli spostamenti degli smartphone localizzati, all’interno di un quadro d’insieme aggiornato in tempo reale. Questa funzione viene utilizzata, ad esempio, per controllare la copertura del territorio nelle operazioni di ricerca dei dispersi, poiché permette di vedere con esattezza sia sulla mappa che sulle foto satellitari le zone già perlustrate dai pattugliatori.