La tecnologia mobile FlagMii® EML permette di stabilire un canale di comunicazione efficace in tutte le situazioni in cui è impossibile la comune telefonata di emergenza, come dimostra il caso del 112 Sordi italiano.
Il servizio 112 Sordi
In Italia il servizio di emergenza 112 ha predisposto un numero di riferimento per i cittadini sordi, 800 800 112. Il numero attiva immediatamente la centrale dedicata ai chiamanti impossibilitati a parlare, che vengono riconosciuti grazie a un elenco nazionale delle persone sorde. Le persone iscritte all’elenco sono riconosciute anche se la chiamata di emergenza viene rivolta al NUE 112 anziché al numero dedicato.
FlagMii® EML è la tecnologia che è stata selezionata per mettere a punto il servizio, per via della particolare semplicità di utilizzo e della rapidità di funzionamento nei contesti di emergenza.

Ruolo di FlagMii® EML nel servizio 112 Sordi
FlagMii® EML supporta l’operatore della Centrale Operativa del servizio 112 Sordi su vari fronti.

Il ruolo cruciale di FlagMii® EML è quello di attivare una chat testuale che permetta al cittadino sordo di dialogare con il soccorritore in forma scritta, direttamente sul proprio smartphone.
La chat viene attivata tramite un semplice SMS, in pochi istanti e senza l’installazione di app. La piattaforma può quindi funzionare su tutti i dispositivi Android™ e iPhone® e non introduce tempi morti dovuti alla predisposizione del telefono.
Per velocizzare il dialogo, l’operatore può inviare nella chat alcune domande predefinite con risposta chiusa; ogni risposta può, a sua volta, attivare una nuova domanda predefinita e la sequenza può ripetersi fin dove necessario.
Le domande sono configurabili in modo personalizzato.
Fin dal momento della risposta, il software cerca di geo-localizzare automaticamente la persona al telefono. L’operazione non interrompe il lavoro del soccorritore e prosegue finché non si raggiunge la massima precisione delle coordinate.
L’identificazione del luogo di intervento è un aspetto critico di ogni chiamata di emergenza e può risultare ancora più complesso se la persona al telefono non può parlare. FlagMii® EML non si limita a svolgere le comuni operazioni di determinazione del luogo di provenienza della telefonata, ma interagisce direttamente con lo smartphone del chiamante per recuperare, nel modo più preciso possibile, ogni informazione utile a stabilire un punto geografico esatto e univoco. La posizione viene quindi aggiornata costantemente, in questo modo i soccorsi possono essere inviati in maniera precisa anche se la persona si sposta (ad esempio se sta camminando o se è su un veicolo in movimento).
Attraverso la chat, l’operatore può inviare alla persona sorda alcuni file, ad esempio immagini di procedure di emergenza da attuare in attesa dei soccorsi.
Nel caso in cui non sia possibile parlare con la persona al telefono, può risultare particolarmente difficile spiegare manovre sanitarie o altre azioni che il chiamante deve svolgere in autonomia; l’uso di immagini e documenti allegati può semplificare questo aspetto e velocizzare, così, i tempi di risposta.
Altre funzioni utili offerte da FlagMii® EML nelle chiamate con cittadini sordi
Il software permette di avviare videoconferenze, che si svolgono senza che siano necessari strumenti dedicati sullo smartphone del chiamante. Nel caso di un interlocutore sordo, la videoconferenza può essere utile in due modi.
STREAM VIDEO DAL LUOGO DI INTERVENTO

Tramite la videoconferenza l’operatore ha la possibilità di osservare la scena di intervento in diretta, mediante la telecamera dello smartphone del chiamante. Ciò consente di valutare la gravità complessiva della situazione, ad esempio in caso di incidente stradale, oppure di ottenere immagini di ferite o di traumi che potrebbero altrimenti essere difficili da descrivere.
CONFERENZA MULTIPLA E TRADUTTORI

La videoconferenza non è limitata a due interlocutori e il soccorritore può invitare altri partecipanti, ad esempio un medico specialista o un traduttore in grado di dialogare con il chiamante nella lingua dei segni (LIS).
L’eccellenza italiana
al servizio del NUE 112
FlagMii® EML è una piattaforma ufficiale del servizio NUE 112 ed è adottata a livello nazionale per tutte le chiamate provenienti da cittadini sordi. Il progetto è attuato con il patrocinio dell’Ente Nazionale Sordi Onlus ed è disponibile per tutti gli utenti italiani che utilizzano il numero dedicato 800 800 112.
La piattaforma è integrata con il portale nazionale 112 Sordi, che mantiene l’elenco di tutti gli utenti sordi registrati e dei loro recapiti con lo scopo di velocizzare le primissime fasi della chiamata di emergenza.
FlagMii® EML è stato scelto per la sua capacità di migliorare concretamente i tempi e la precisione del soccorso a persone impossibilitate a parlare, ma anche perché rappresenta l’eccellenza tecnologica italiana nel campo delle centrali di emergenza.
