Strumenti mobile per Public Safety e NG112 con FlagMii EML

GUARDA IL VIDEO

Video e Media

Localizza
rapidamente
persone e team

La geolocalizzazione di FlagMii®EML funziona con qualsiasi smartphone perché è basata su SMS e include la funzione di tracking per target multipli.

Video in diretta
per la valutazione
della situazione

Con FlagMii®EML puoi utilizzare lo smartphone della persona al telefono per osservare con i tuoi occhi cosa sta succedendo e fornire istruzioni più efficaci.

Assistenza ai sordi
e abbattimento delle
barriere di accesso

Rispetta le direttive internazionali e garantisci l’accesso ai servizi di emergenza alle persone con disabilità. FlagMii®EML è utilizzato dal servizio 112 nazionale per le persone sorde.

Gestisci le situazioni
di minaccia e le
chiamate silenziose

FlagMii®EML ti consente di interagire con le persone che non possono parlare perché sono sotto minaccia o perché si stanno nascondendo da potenziali aggressori.

Trasferimento
di casi
tra Enti

FlagMii®EML si interfaccia a qualsiasi software di Centrale esistente ed è il modo più conveniente per condividere casi di emergenza tra più Enti (es. 118, VVFF, Polizia).

Traduzione
in tempo
reale

Il potente motore di riconoscimento del linguaggio di FlagMii®EML permette di interagire con gli stranieri nella loro lingua, grazie alla traduzione in tempo reale della conversazione.

In quale settore lavori? Visita la pagina dedicata e scopri i vantaggi dell’Emergency Mobile Link!

CAMPI DI APPLICAZIONE

Emergenza e Soccorso

Emergenza e Soccorso

FlagMii®EML è utilizzato in tutto il mondo per localizzare velocemente la persona che telefona ai numeri di emergenza. Le Centrali Operative utilizzano il video in diretta per valutare con precisione l’accaduto e per guidare le azioni in attesa dei soccorsi. Il supporto ai sordi e alle chiamate silenziose garantisce la massima copertura di tutti gli scenari di emergenza.

Public Safety multi-Ente

Public Safety multi-Ente

Nei punti di risposta di primo livello (PSAPs), FlagMii®EML è utilizzato per svolgere una prima gestione del caso, che viene poi trasferito alle centrali appropriate (118, Polizia, Vigili del Fuoco) per la valutazione specialistica. Grazie all’Emergency Mobile Link, tutti gli Enti coinvolti possono condividere i dati di missione e i dati di localizzazione.

Protezione Civile e Comuni

Protezione Civile e Comuni

La Protezione Civile utilizza FlagMii®EML per localizzare i luoghi di intervento, per tracciare gli spostamenti delle squadre operative e per trasmettere e ricevere video in diretta dagli scenari di crisi. Le attività possono essere seguite da più coordinatori ed è possibile coinvolgere tecnici e consulenti ben prima del loro arrivo sul posto, velocizzando i tempi di risposta.

Logistica e Servizi

Logistica e Servizi

Le aziende di logistica e i fornitori di servizi usano FlagMii®EML per gestire le squadre operative e gli impianti. Grazie al Mobile Link, gli ingegneri e i tecnici possono condividere video in diretta dei guasti e delle attività in corso. Le sale di controllo possono inviare allegati e schemi di supporto e possono tracciare in tempo reale gli spostamenti delle squadre sul territorio, anche per tutelare la loro sicurezza.

Assistenza Sanitaria non emergenziale

Assistenza Sanitaria non emergenziale

FlagMii®EML non è solo un sistema di emergenza, ma supporta anche piattaforme sanitarie per gestire i casi di minore entità. Anche in queste situazioni, infatti, la possibilità di collegarsi in diretta video con lo smartphone del paziente permette il supporto remoto e una prima valutazione dello stato di gravità. La localizzazione immediata, inoltre, offre il perfetto supporto alla logistica degli interventi.

Next Generation 112 - NG112

Next Generation 112 - NG112

FlagMii®EML permette alle Centrali Operative del soccorso di avviare già oggi la trasformazione prevista dal Next Generation 112, in particolare per quanto riguarda il collegamento diretto tra l’operatore e lo smartphone dei cittadini, l’utilizzo di chat e videochiamate, l’abbattimento delle barriere di accesso.

Provalo ora!

Inizia subito a utilizzare la piattaforma Emergency Mobile Link nella tua Centrale Operativa

Guardalo in azione!

La parola agli utenti: uso della funzione video per il soccorso in caso di soffocamento.
La parola agli utenti: il soccorso in caso di soffocamento pediatrico a Bologna

La storia di Patrick, il bimbo di due anni salvato dal soffocamento grazie all’impiego di FlagMii®EML, ha fatto il giro dei telegiornali nazionali. Grazie al video indiretta, l’operatore del 118 di Bologna ha potuto guidare i genitori nelle manovre di disostruzione, ancora prima dell’arrivo dell’ambulanza.

Scenari: FlagMii®EML
a supporto del 112 Sordi.
FlagMii EML a supporto del 112 Sordi.

La tecnologia Enhanced Mobile Link di FlagMii®EML permette di stabilire un canale di comunicazione efficace in tutte le situazioni in cui è impossibile la comune telefonata di emergenza, come dimostra il caso del 112 Sordi italiano.

FlagMii® EML

FUNZIONALITA'

La filosofia alla base dell’Enhanced Mobile Link (EML) è quella di offrire in un’unica piattaforma la più vasta gamma di strumenti di supporto per le Centrali Operative. Grazie al servizio cloud, nuove funzionalità si aggiungono a quelle esistenti senza mai interrompere il lavoro in corso.

Localizzazione via SMS
Tracciamento degli spostamenti
Video e videochat
Videoconferenza e teleconsulto
Chat e allegati
FlagMii EML FEATURES
Traduzione simultanea e NLP
Protocolli di intervista personalizzati e di terze parti
Sessioni multiple senza limiti di partecipanti
Integrazione con i software esistenti e con i CAD

Tecnologia

Soluzione Cloud
Funziona con qualsiasi telefono
Approccio Next Generation 112 (NG112)
Sistema
cartografico
integrato
Tecnologia
Supporto all’AML
Localizzazione professionale
del telefono
Verifica dello
stato di
raggiungibilità

Standard di sicurezza di livello bancario

sicurezza-certificazione
Il livello di sicurezza offerto da FlagMii®EML è lo stesso delle transazioni bancarie.
Protezione dei dati tramite cifratura SSL
Certificazioni:
ISO/IEC 27001:2013
ISO/IEC 27017:2015
ISO/IEC 27018:2019